Quantcast
Channel: Articoli di Kick Boxing - Liguriasport
Viewing all 66 articles
Browse latest View live

Otto medaglie per il Team Marnikca alla Coppa del Presidente

$
0
0

Sabato a Rimini si è svolto il Criterium – Coppa del Presidente Fikbms 2018. 

Da Genova spedizione di 8 atleti del TEAM MARNIKCA dei maestri Giovanni Marangoni e Cristiano Papa che tornano con 5 medaglie d’oro, 1 argento e 2 bronzi.

ORO

– Giovanni Susino ha il compito più difficile esordendo nella prima serie di low Kick. Vince e convince, con una prestazione di alto livello tecnico contro un Materano doc del Team di Biagio Tralli.

– Paolo Croce gareggia nel contatto pieno di low Kick 3a serie esordendo nella Coppa, dimostrando buona padronanza del ring e aggiudicandosi due match non facili con giudizio unanime

– Andrea Ferrero torna a combattere nella sua categoria preferita (63kg contatto leggero) e si aggiudica il primo posto vincendo tre incontri combattutissimi fino all’ultimo secondo.

– Nikole Marangoni, campionessa genovese, vince la sua categoria rimontando il match finale con “fight” chirurgico, impostando le gare sui propri ritmi e mostrando ottima forma fisica e grande qualità nella gestione tecnico tattica del match;

– Diana Savani nel contatto leggero femminile categoria 70kg vince il trofeo aggiudicandosi ad unanimità due incontri.

ARGENTO

– Alessia D’Agostino deve cedere il primo posto del Criterium alla sua avversaria, campionessa europea in carica.

BRONZO

– Prestazioni buone ma sfortunate;

– Alessio Amella esordisce nella seconda serie di low Kick categoria 74kg perdendo contro avversario molto forte

– Gabriele Amella non è riesce a mantenere il controllo durante la gara ricevendo squalifica per tecnica scorretta

L'articolo Otto medaglie per il Team Marnikca alla Coppa del Presidente è stato scritto per Liguriasport.


Marnicka cinque volte sul podio a Innsbruck

$
0
0

La rappresentativa dei migliori atleti della Scuola Marnicka di Kickboxing affiliata all’U.S.Acli Santa Sabina hanno partecipato, nel weekend 21-22 aprile, in Austria ad Innsbruck, alla Coppa del Mondo (WAKO World Kickboxing Championships) con i seguenti risultati. 

  • Andrea Ferrero 1° classificato Kick-light sen bmn
  • Alessia D’Agostino 2°classificato Kick-light jun bmn -55
  • Susino Giovanni 3° classificato Kick-light sen bmn -57
  • Nikole Marangoni 3° classificata Kick-light sen bmn -65 e 3° classificata Light-contact sen bmn -65

Un grandissimo Andrea Ferrero si aggiudica il gradino più alto del podio vincendo e convincendo tutti con la sua prestigiosissima tecnica.

Tre match per confermare il titolo di Campione nella categoria dei 63 kg Kick light cinture nere, che aggiunge un prestigioso risultato alla Scuola e alla sua carriera.

L'articolo Marnicka cinque volte sul podio a Innsbruck è stato scritto per Liguriasport.

4 ori e 6 medaglie per Marnikca Santa Sabina a Rimini

$
0
0

Il Team Marnikca Santa Sabina rappresenta degnamente Genova e la Liguria, conquistando 4 medaglie d’oro un argento ed un bronzo. Nikole Marangoni e Alessia D’Agostino conquistano il gradino più alto del podio confermandosi le n.1 in Italia nelle loro categorie.  Andrea Ferrero, fresco vincitore della coppa del mondo in Austria, deve cedere lo scettro ad un avversario che dopo la brutta sconfitta di  due mesi fa al criterium  ha saputo riscattarsi rispondendo colpo su colpo senza mai perdere per un attimo l’attenzione, facendo cadere nella spirale negativa il ns fortissimo atleta.

Grandi prestazioni nel contatto pieno.

Grande impresa per Giovanni Susino che vince il suo primo titolo italiano di lowKick 57 kg prima serie , tre riprese da due minuti nelle quali ha lottato fino all’ultimo istante senza mai smettere di crederci… disciplina e tenacia queste sono state le sue armi vincenti

Alessio Amella imbattibile: entrambi i match finali mai in discussione con grinta e tecnica perfette. Campione italiano seconda serie K1.

Paolo Croce vince il primo mach di misura poi perde la semifinale contro un avversario molto preparato. Conquista comunque un ottimo bronzo nella terza serie .

Un’altra soddisfazione e grande risultato per il team Marnikca S.Sabina e per tutto il movimento costruito dai maestri Marangoni e Papa

L'articolo 4 ori e 6 medaglie per Marnikca Santa Sabina a Rimini è stato scritto per Liguriasport.

Nikole Marangoni campionessa mondiale a Budapest

$
0
0

Grande soddisfazione per il team Santa Sabina-Marnika. A Budapest, Nikole Marangoni conquista il titolo mondiale nella -65 kg. E’ l’ennesimo riconoscimento per quest’atleta, già protagonista in ambito internazionale e allieva del papà Giovanni.

 

“Io ho combattuto domenica, giorno di gara della mia disciplina, la kick light. Il palazzetto era lo stesso di dove avevo fatto il Mondiale a novembre con la nazionale italiana, quindi tornarci è stato di grande impatto perchè ho rivissuto tutte le emozioni passate”. 

Gara bellissima alla quale hanno partecipato circa 2700 atleti provenienti da tutto il mondo. “Nella prima categoria, la -65 kg (ufficialmente la mia categoria) ho combattuto con due atlete ungheresi battendole entrambe per cappotto (differenza di 15 punti). Dopo una ventina di minuti ho combattuto anche nella -70 affrontando una forte atleta ungherese (pluricampionessa del mondo in differenti specialità) e con la quale ho perso di un punto l’ultima azione, anche se il verdetto è ancora ora dubbio. Ovviamente nessuna polemica, come nel nostro stile”.

Ultima gara della stagione. “Il sacrificio fatto é stato ripagato con una grande soddisfazione ma un po’ di riposo é necessario. Questa estate riprenderò la preparazione per affrontare dal 15 al 21 ottobre i campionati europei a Bratislava con la nazionale italiana”.  

L'articolo Nikole Marangoni campionessa mondiale a Budapest è stato scritto per Liguriasport.

Alessia d’Agostino ai Mondiali di Jesolo

$
0
0

Alessia D’Agostino parte per i Mondiali di kick boxing specialità wako. Andrà a Jesolo e rappresenterà l’intera Liguria per la gioia del tecnico Giovanni Marangoni. Alessia è campionessa italiana dal 2016. Partecipa ai Mondiali di Dublino dove si arrende soltanto in finale. L’anno successivo, giunge all’atto conclusivo degli Europei e ne 2016 vince la Coppa del Mondo in Austria.

L'articolo Alessia d’Agostino ai Mondiali di Jesolo è stato scritto per Liguriasport.

Marangoni e Pollone domenica all’Europeo di Bratislava

$
0
0

Nikole Marangoni e Vittoria Pollone partiranno domenica 14 ottobre per difendere i colori della nazionale maggiore all’Europeo a Bratislava. La prima gareggerà nella categoria kick light -65 kg e la seconda Kick light -70 kg. Entrambe tesserate Marnicka hanno iniziato la preparazione insieme a metà agosto e dopo aver passato l’estate mattina e sera in palestra sono pronte e cariche per dare il meglio di loro.

Nikole ha 6 atlete in categoria tra cui la campionessa europea in carica mentre vittoria ne ha 8 tra cui la campionessa del mondo danese, con la quale aveva perso in finale nel mondiale a Budapest del 2017.

L'articolo Marangoni e Pollone domenica all’Europeo di Bratislava è stato scritto per Liguriasport.

U.S.Acli S.Sabina MARNICKA d’oro e d’argento agli Europei

$
0
0

Magica settimana per il settore Kickboxing di S.Sabina con le finali dei campionati Europei femminili a Bratislava. Meglio di cosi non poteva andare. La spedizione genovese torna con 1 oro e 1 argento, frutto dei successi del team del maestro Marangoni e delle sue allieve Nikole Marangoni e Vittoria Pollone. Nikole supera una atleta turca (battuta alla 2a ripresa per differenza di 15 punti a giudice) incontra in semifinale la campionessa europea in carica Fendrichova vincendo di un punto, fino alla finale nel gran galà serale. Nikole ancora una volta non ha deluso le aspettative vincendo nettamente 3-0 e battendo la padrona di casa Adameckova. I sacrifici , le sudate , le diete sono stati ripagati e sentire quell’inno sul gradino più alto del podio è sempre qualcosa di magico . Nikole riceve anche il premio come miglior atleta donna della Kick light.

Vittoria Pollone supera una ragazza croata, in semifinale ha ragione della campionessa europea in carica della categoria. Tanta tensione é stata pagata contro la forte atleta ungherese Andrea Busa in finale. Comunque una grande prestazione di Vittoria in un periodo i grandi cambiamenti di vita.

L'articolo U.S.Acli S.Sabina MARNICKA d’oro e d’argento agli Europei è stato scritto per Liguriasport.

Bellator per Genova. Sabato ricco di emozioni all’RDS Stadium

$
0
0

Sabato 1 dicembre all’RDS Stadium di Genova (inizio ore 16:00) si terranno gli incontri di Bellator, uno dei circuiti di sport da combattimento più popolari a livello mondiale. Per la prima volta nel capoluogo ligure, culla degli sport da combattimento in Italia, lo show di kickboxing e MMA riunirà in una nuova edizione le più grandi stelle mondiali di ring e gabbia: 16 incontri divisi in 2 atti (9 di kickboxing, 7 di arti marziali miste) con la partecipazione di 32 top fighters internazionali in rappresentanza di 12 paesi del mondo.

Lo spettacolo verrà distribuito in oltre 160 paesi e l’incasso verrà destinato alle famiglie delle vittime del ponte Morandi.

“Ringrazio l’organizzazione non solo per aver deciso di portare a Genova un grande evento sportivo – ha commentato Ilaria Cavo, assessore regionale allo sport della Regione Liguria – ma anche per aver scelto di destinare il ricavato ai familiari delle vittime di Ponte Morandi, seguendo l’indicazione di Regione e Comune. Possiamo dire che, a tutti gli effetti, gli atleti lotteranno per Genova. Sarà una lotta spettacolare, con la supervisione delle federazione, che lascerà risorse al territorio e alle famiglie più colpite. Ma la lotta sarà duplice: gli organizzatori hanno deciso di aderire anche alla campagna sostenuta da Regione Liguria, con la collaborazione del comune di Genova, contro la violenza sulle donne. I testimonial più seguiti, a partire da Alessio Sakara, hanno aderito all’iniziativa #nessunascusa contribuendo a diffondere il messaggio a migliaia di contatti. Un segnale forte: campioni della lotta e delle arti marziali che scendono in campo per difendere le donne con la forza dei social”.

“Il Comune di Genova accoglie con soddisfazione questa importante iniziativa di Bellator – spiega Stefano Anzalone, Consigliere Delegato allo Sport del Comune di Genova – un evento importante soprattutto per il fine benefico improntato sulla solidarietà nei confronti della città di Genova, colpita al cuore lo scorso 14 agosto nella tragica sciagura del Ponte Morandi che ha provocato vittime e centinaia di sfollati, Bellator infatti, destinerà l’incasso della serata ai familiari delle vittime coinvolte nella tragedia. Un gesto nobile che bene si sposa con il concetto di ideale sportivo, dove la competizione, anche nelle discipline più dure ed estreme, è sinonimo di rispetto e altruismo”

 

L'articolo Bellator per Genova. Sabato ricco di emozioni all’RDS Stadium è stato scritto per Liguriasport.


Abbuffata di titoli regionali per l’Ardita con Picasso, Grillo e Gaetano

$
0
0

Sabato pomeriggio, alla alestra SE.DI (ex Ippai) di Quarto, si sono disputati i Campionati Regionali per la discipline della Savate e della Kick Boxing sotto l’egida della FIKBMS.Nicola Picasso ha vinto il titolo di campione regionale di Kickboxing contro il piu’ esperto Alessio Murabito dell’ Ecole de Savate di Ranzo (Im) , da sempre uno dei migliori tiratori italiani e fresco vincitore a Bellator. La gara di Nicola è stata magistrale, evidenziando una condizione psico-atletica invidiabile.

La finale si è replicata anche nella Savate Pro con nuova vittoria di Nicola, questa volta risicata e incerta sino alla fine, e se non si fosse trattato di una finale il pareggio sarebbe stato equo. Sconfitta accettata con grande fair play da Murabito , un vero gentleman del ring.

Ciro Grillo si è confermato astro nascente della Savate e della Kick vincendo a sua volta gli stessi due titoli di Nicola nella sua categoria di peso , nella Kick contro il bravo Senneca del Funakoshi La Spezia e nella Savate Pro contro il bravo e tenace Fabio Prette dell’ Ecole de Savate che gli ha conteso la vittoria sino all’ ultimo secondo . Per Grillo si è trattato di confermare il titolo italiano di Savate conquistato in primavera a Rimini.  Per ritiro dell’avversario, doppio titolo anche per Gioele Gaetano. 

Michael Tapinassi ha affrontato il campionato di kickboxing con ottimo piglio e grande grinta vincendo il primo match che lo opponeva a Guerra del Bijakko Tai Sanremo , perdendo poi il match successivo con non poche perplessità contro il bravo Piazza dell’ Ecole de Savate.


Giulia Giachero , atleta giovanissime ed esordiente in competizioni ufficiali ha partecipato al Regionale di Savate mostrando un carattere combattivo unito ad una tecnica in crescita che le consentirà sicuramente di emergere nel futuro. Ha vinto il primo combattutissimo match per squalifica dell’ avversaria perdendo poi in finale contro  l’atleta Sciutto della Dama Kombat che ha sfruttato la maggiore esperienza . Comunque un ottimo argento per le giovane Giulia

La tredicenne cadetta Giorgia Mori ha disputato le due finali di Savate e Savate Pro con ottime prestazioni nelle prime due riprese vanificate poi da un evidente calo emotivo nell’ ultima ripresa che ne ha compromesso l’accesso alla medaglia d’ oro. Per la giovanissima campionessa italiana di Savate Pro si tratta comunque di una ulteriore esperienza di crescita tecnica e caratteriale.

Nel complesso una giornata molto positiva per i colori grigiorossi che confermano l’ ottima semina che il Coach Giancarlo Cilia produce ogni anno.

L'articolo Abbuffata di titoli regionali per l’Ardita con Picasso, Grillo e Gaetano è stato scritto per Liguriasport.

Ottime performance per gli imperiesi dell’Ecole ai Regionali

$
0
0

Genova, organizzati egregiamente dal Delegato Regione Liguria Sauro Baldiotti, sabato15 dicembre presso il palazzetto SE.DI (ex IPPAI),si sono svolti  i Campionati regionali di Savate e Kickboixing sotto l’egida della F.I.KBMS l’ unica  Federazione riconosciuta dal C.O.N.I. per la Savate , Kickboxing, Muay Thai e Sambo.

Tra gli oltre 180 atleti partecipanti dalle varie scuole, ha come di consueto  preso parte, dall’ imperiese,  l’ECOLE DE SAVATE ET RANZO-DO CHAUSSON DE RUE , di Ranzo, del Maestro Luigi Alessandri con 14 atleti/e accompagnati dai Tecnici Alessio Murabito , Valter Prette e gli Ufficiali di Gara Simona Carluccio e Maurizio Corro che in questa occasione schierava in campo una compagine “new entry” tutta al femminile con le atlete Daisy Corro, Melissa Gastaldi, Giorgia Martini e Greta Aicardi.

Una giornata all’insegna dello sport e dei più alti valori etici  ed educativi nonchè caratterizzata da una forte carica  agonistica tipica delle competizioni più importanti.

Notevole il bottino , in medaglie , dell’ Ecole de Savate consistente in 14 medaglie d’ oro e 13 medaglie d’argento.

Di seguito i risultati:

Nella categoria Speranze  -30Kg Savate Assalto  l’atleta MARTINI Giorgia ha conquistato la medaglia d’oro diventando Campionessa Regionale avendo la meglio contro l’altra atleta della stessa Scuola AICARDI Greta, medaglia d’argento e Vice campionessa regionale.

Medaglia d’oro sia nella Savate Assalto che nella Kickboxing Light anche per l’altra giovane atleta CORRO Daisy nella categoria Speranze -35Kg  Campionessa Regionale in entrambe le specialità.

Nella categoria Speranze – 44Kg  GASTALDI Melissa diventa Campionessa regionale e vice Campionessa conquistando 2 medaglie d’oro ed una d’argento rispettivamente nella Savate Assalto, Savate Pro e Kickboxing Light.

Nella categoria Cadetti -40Kg, l atleta CORRO Nashanti conquista 2 medaglie d’oro diventando Campionessa Regionale sia nella Savate Assalto che nella kickboxing Light.

Medaglia d’oro nella categoria Seniores -70Kg  Campione  Regionale nella Kickboxing Light  e medaglia d’argento vice Campione regionale nella Savate Assalto per ALESSANDRI Davide.

Campionessa Regionale e medaglia d’oro nella Kickboxing Light categoria Juniores        -52Kg  e medaglia d’argento vice Campionessa regionale nella Savate Assalto per Ilaria “Honey” LO IACONO.

Due Medaglie d’oro conquistate e Campionessa Regionale sia nella Savate Pro che nella kickboxing Light categoria Juniores -65Kg  per  Lisa Andrea ” Cecile ” LATINI.

Campione Regionale nella categoria Seniores -75Kg Savate Assalto e medaglia d’oro per l’atleta di punta della scuola, Alessio ” Cavalletta”  MURABITO, nonché 2 medaglie d’argento e vice Campione regionale nella Savate Pro e kickboxing Light.

Campione Regionale categoria Juniores -65Kg e medaglia d’oro nella Kickboxing Light per Fabio “Piccolo RU” PRETTE nonché vice Campione regionale con 2 medaglie d’argento sia nella Savate Pro che nella Savate Assalto.

Nella categoria Seniores -80Kg  Dario ” The Viking” LO IACONO conquista 2 medaglie d’argento diventando vice Campione regionale nelle specialità Kickboxing Light e Savate Assalto.

CARAVITA Andrea conquista 2 medaglie d’argento nella categoria Juniores -60Kg sia nella Savate Assalto che nella kickboxing Light diventando vice Campione regionale.

Medaglia d’oro nella categoria Seniores -60 Kg di Savate Assalto e Campione regionale per FERRARO Nicola.

Medaglia d’argento e vice Campione regionale Kickboxing Light nella categoria Juniores -70 per PIAZZA Giovanni.

L'articolo Ottime performance per gli imperiesi dell’Ecole ai Regionali è stato scritto per Liguriasport.

Importante traguardo per il maestro Baldiotti

$
0
0

Maestro Sauro Baldiotti c.n. 7°dan di karate, Direttore Tecnico della Liguria e membro della Commissione Nazionale Insegnanti Tecnici della FSN-FIJLKAM settore Karate, al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” di Roma, ha superato brillantemente la valutazione finale che gli ha consentito dopo un anno di corso di acquisire la qualifica di Tecnico di IV livello Europeo nell’ambito del Sistema Nazionale delle Qualifiche Tecniche (SNAQ).
Grazie ai contenuti affrontati nei diversi moduli, il corso finalizzato ad una formazione altamente qualificata, ha avuto come oggetto della valutazione finale la realizzazione di un Project Work,che ha rappresentato un momento importante per riunire tutte le informazioni apprese durante il corso. La ricerca sperimentale presentata da Sauro e supervisionata dal Prof. Giorgio Visintin, riguardava la verifica mediante varie esercitazioni e test del miglioramento, nei giovani, degli aspetti cognitivi espressi nel combattimento sportivo di karate.

Il 18° corso, riservato a trenta tecnici provenienti da tutte le Federazioni Sportive Nazionali, ha visto tra i partecipanti il medagliato Olimpico nel Taekwondo Mauro Sarmiento (Argento Olimpiadi di Pechino 2008 e Bronzo a Londra 2012) e l’ex atleta della Nazionale di Nuoto Luca Marin.

L'articolo Importante traguardo per il maestro Baldiotti è stato scritto per Liguriasport.

Interregionali: exploit Marnicka a Gorle

$
0
0

Domenica 27 gennaio si sono svolti gli interregionali di Kickboxing giovanile a Gorle (BG), in una giornata no stop.  

Da Genova è partiti per la prima volta con tutta la squadra della Scuola Marnicka,(agonisti bambini e contatto leggero degli adulti) per un totale di 23 categorie. Grande divertimento, grandi piccoli sempre uno a fianco all’altro correndo da una parte all’altra del palazzetto per riuscire a tifare sempre per tutti, anche quando dovevano combattere contemporaneamente 3 atleti.

A sottolineare che pur in uno sport individuale, il valore della SQUADRA è sempre fondamentale. Qualche atleta è uscito subito dalla competizione, qualche altro è riuscito anche a vincere la propria categoria, ma il risultato non è importante: soprattutto quando si hanno 10-11 anni.

Complimenti a tutti i partecipanti del Team Marnicka:
Federico M., Federico P. , Vittorio D. L., Endi C., Francesco M., Chiara M., Giulia A., Mauro A., Anna R., Francesco R. , Erica B., Camilla M., Alessio V., Alessio B., Giovanni S. (il cui aiuto è sempre fondamentale nelle trasferte)
Vittoria P., Nikole M.

L'articolo Interregionali: exploit Marnicka a Gorle è stato scritto per Liguriasport.

Susino vince e convince

$
0
0

Giovanni Susino, tesserato Marnikca, vince ai punti un match davvero molto bello e tecnico contro un forte atleta toscano membro della nazionale. Dimostra  di essere al top della forma e pronto per il Criterium giovedì , a cui parteciperà anche il resto del team agonisti adulti e bambini. Gara valevole per i campionati italiani di contatto leggero a maggio .

L'articolo Susino vince e convince è stato scritto per Liguriasport.

Marnikca plurimedagliato a Rimini

$
0
0

Ottimi risultati per il Team Marnikca questo week end al criterium di Rimini, gara di qualificazione per i campionati italiani di maggio. Si torna a casa con 5 medaglie d’oro, 6 d’argento e 6 di bronzo con soli 12 atleti in gara. Ottima prestazione di Vittorio De Luca che ottiene 2 medaglie d’oro, Nikole Marangoni che ottiene un oro ed un bronzo facendo una finale ed una semifinale contro due fortissime campionesse, Erica Brugola che al suo esordio nella Kick boxing ottiene un oro e Federico mangano che ottiene una sudata medaglia d’oro nel light contact. Complimenti che vanno anche ad Alessia D’Agostino che ottiene una stretta medaglia d’argento nella Kick light, ad Anna Romanelli che ne ottiene due (una nel light ed una nella Kick light) per “preferenza” di un arbitro, a  Chiara  Magagnoli che ottiene un argento ed un bronzo perdendo in entrambi i casi contro la pluricampionessa mondiale ed europea e a suo fratello Francesco che ottiene due bronzi che avevano tanto l’odore di argento, ad Alessio Vezzoso che ha grinta da vendere e all’immenso Giovanni Susino che ottiene un bronzo e non si ferma mai, ad Alessandrini Mauro che  fa divertire sempre tutti. E per ultimo il  piccolo grande Francesco Ricci che purtroppo non è riuscito a centrare l’obiettivo podio, ma mostrando tanta volontà di mettercela tutta.

L'articolo Marnikca plurimedagliato a Rimini è stato scritto per Liguriasport.

Marnikca tra Genzano e Innsbruck

$
0
0

Team Marnikca venerdì in partenza, ma questa volta diviso: Giovanni Susino, dopo aver ottenuto la qualificazione a febbraio, partirà insieme al maestro Giovanni Marangoni a disputare i campionati italiani di contatto pieno a Genzano nella categoria low Kick -57kg.

Nikole Marangoni partirà per Innsbruck per ottenere la cintura alla coppa del mondo austrian classics nella categoria Kick light -65 kg supportata dal Team Xtf sponsorizzato sphinx e metal fabbro.

L'articolo Marnikca tra Genzano e Innsbruck è stato scritto per Liguriasport.


Susino e Marangoni oro a Genzano

$
0
0

Week-end d’oro per il Team Marnikca che ottiene il massimo sperato.  

Due importantissimi ori arrivano da Giovanni Susino a Genzano al Campionato Italiano di Contatto Pieno nella categoria Low kick senior -57 kg (1 serie) che gli ha permesso di essere convocato per i collegiali della nazionale italiana maggiore che partirà ad ottobre per andare a fare i campionati mondiali in Bosnia, e da Nikole Marangoni alla Coppa del Mondo (Austrian Classics) nella categoria kick light senior -65 battendo una ragazza croata in semifinale ed una ragazza slovacca in finale (la stessa con cui aveva fatto la finale agli europei di Ottobre). Entrambi si confermano i più forti nelle rispettive categorie e sono la dimostrazione di come il duro lavoro e la costanza poi ripaghino sempre. Prossimi impegni per tutto il Team agonisti sarà il 3-4 maggio a Rimini per i Campionati Italiani.

L'articolo Susino e Marangoni oro a Genzano è stato scritto per Liguriasport.

Corso aggiornamento per tecnici FIKBMS

$
0
0

La Casa delle Federazioni Sportive del CONI Liguria di Genova, ha ospitato il corso teorico di aggiornamento dei quadri tecnici della FIKBMS valido per il rilascio di 1 credito formativo.

Organizzato dal delegato della Liguria Maestro Sauro Baldiotti, il corso ha registrato una forte adesione partecipativa con la presenza completa dei più titolati tecnici della regione, Giovanni Marangoni (responsabile settore tecnico Kick-tatami Liguria), Luigi Alessandri (dirigente nazionale Savate), Piero Picasso (dirigente nazionale Savate) per citarne alcuni.

I docenti (albo FIKBMS) del corso, nel corso della giornata di Domenica 12/05/19, hanno affrontato i seguenti argomenti:  il prof. Luigi Gallo quelli relativi al Coaching ed il Maestro Sauro Baldiotti quelli inerenti alla metodologia dell’allenamento  e dell’insegnamento sportivo.

 

L'articolo Corso aggiornamento per tecnici FIKBMS è stato scritto per Liguriasport.

Stagione d’oro per il Team Marnikca

$
0
0

Una stagione d’oro per il Team Marnikca della Santa Sabina a San fruttuoso conclusa con ben 5 atleti convocati per la nazionale italiana di Kick boxing.

Giovanni Susino vincendo per il secondo anno consecutivo il titolo di campione italiano Low Kick (contatto pieno ) -57 prima serie ottiene la convocazione per la nazionale italiana che partirà per i mondiali a Sarajevo ad ottobre e dopo un mese vince anche la coppa del mondo in Ungheria nella categoria Kick light -57kg. Un meritato riconoscimento per tutto il duro lavoro di questi anni.
Nikole Marangoni si riconferma campionessa italiana per la nona volta consecutiva e sarà membro della nazionale italiana che partirà per i campionati mondiali in Turchia a fine novembre.
Quest’anno Nikole ha vinto anche 2 coppe del mondo, la prima in Austria nella categoria Kick light -65 (per la prima volta ) e in Ungheria nella categoria Kick light -70kg, riconfermandosi ad ogni competizione.
Una new entry tra i titolari della nazionale italiana è Erica Brugola, ex atleta del taekwondo, che riesce a vincere i campionati italiani confermandosi titolare della nazionale italiana per la prima volta e partirà per i campionati europei in Ungheria a fine agosto. Con lei partiranno anche Magagnoli Chiara e Alessandrini Mauro come seconda squadra.
“Siamo veramente fieri dei risultati che i ragazzi sono riusciti ad ottenere soprattutto perché è il primo anno che portiamo anche atleti di 10-12 anni a fare le competizioni nazionali e direi che la loro risposta è stata più che positiva. È il primo anno che portiamo cosi tanti atleti in nazionale e questo ci a capire che il lavoro che stiamo facendo è corretto e graduale. I prossimi impegni saranno la coppa del mondo in Italia a metà giugno e poi dopo una breve pausa estiva a metà luglio inizieranno i nostri giovani nazionali con la preparazione per gli europei” sono parole di Giovanni Marangoni.

L'articolo Stagione d’oro per il Team Marnikca è stato scritto per Liguriasport.

Marnikca Team

$
0
0

Giovanni Marangoni nasce il 19 ottobre 1957 in un paese in provincia di Ferrara. Cintura nera 1° dan ottenuta nel 1979; insegnante dal 1981 di jujitsu e kick boxing. Oggi maestro cintura nera 5° dan per la fed. kick boxing e shoot boxe, responsabile della Regione Liguria per il settore del contatto leggero. Nel 2004 nasce la società MARNIK, nome composto dai nomi delle 2 figlie (Martina e Nikole).
Nel 2006 la MARNIK va sotto la polisportiva Asd Santa Sabina e nel 2008 con la nascita della terza figlia (Camilla) il gruppo MARNIK divenne MARNIKCA. La figlia Nikole, dal 2012, è campionessa italiana prima nella categoria cadetti, poi juniores e infine senior.
Nel dicembre 2017, Giovanni Marangoni riceve la Palma di Bronzo al Merito Tecnico.

IL 2018
Nel 2018 il team ha ottenuto 2 titoli italiani nel contatto leggero con Nikole Marangoni e Alessia d’ Agostino e altri due nel contatto pieno con Alessio Amella e Giovanni Susino. Alessia, inoltre, arriva in finale ai campionati mondiali cadetti e junior di Jesolo. Ottimo argento. Nikole, invece, riesce a vincere i gli europei senior di Bratislava (Slovacchia) ad ottobre ed ottenendo anche il premio come miglior atleta nella specialità kick light di tutto il campionato.
Nikole inoltre aveva vinto a maggio la coppa del mondo a Budapest, Ungheria. Una new entry nel team è Vittoria Pollone: 2 volte campionessa mondiale ed una volta campionessa europea cadetti e junior, anche lei partita per gli europei senior con Nikole ottenendo un meritatissimo argento.

Risultati Internazionali principali Nikole
3° campionati mondiali nel 2012
2° campionati europei 2013
1° coppa del mondo (best fighter) 2013
2° campionati mondiali 2014
1° campionati europei 2015
1° coppa del mondo 2017 e 2018
1° campionati europei 2018

Altri risultati Nazionali ed Internazionali
Eleonora Villa (campionessa italiana 2015 e 3° europei 2015)
Andrea Ferrero (campione italiano 2015)
Giovanni Susino (campione italiano 2016)
Vittoria Pollone (1° mondiali 2014 e 2016, 1° europei 2017)
Alessia D’Agostino (campionessa italiana 2016, 2° mondiali 2016 e 2018)

L'articolo Marnikca Team è stato scritto per Liguriasport.

Poker d’argenti per l’Ardita in Croazia

$
0
0

Nella bellissima Crikvenica, località balneare turistica di una Croazia dalle mille bellezze paesaggistiche (l’incantevole isola di Krk dista poche miglia marine), la giovane Nazionale Italiana di Savate targata F.I.KBMS si è cimentata con i forti atleti dell’ est Europeo tra i quali spiccavano per qualità tecniche i forti padroni di casa rappresentanti di una scuola tra le migliori d’ Europa, nella 3° edizione World Open Savate Assaut.
La selezione azzurra era composta da 14 atleti provenienti da diverse città d’ Italia e rappresentata dai Campioni Italiani delle rispettive categorie maschili e femminili, hanno fatto parte della spedizione anche altri 19 atleti espressione di molti altri Clubs tra i quali spiccava la rappresentanza triestina invogliata sia dalla vicinanza geografica che dal fascino dell’ avventura internazionale.

Il Team azzurro era guidato dal Capo Delegazione Piero Picasso e dal Responsabile Nazionale di settore Luigi Alessandri mentre i Tecnici al seguito erano Stefano Masani per i Seniores e Giancarlo Cilia per gli Juniores.

L’accoglienza tributata dagli Organizzatori e dal pubblico croato è stata calda e molto amichevole a riprova dell’ ottima considerazione della quale la Savate Azzurra F.I.Kbms gode anche in contesti internazionali.

Il bottino di 5 ori, 5 argenti e 4 bronzi conquistato dagli Azzurri così come i 2 ori, 5 argenti e 4 bronzi portati a casa dagli altri atleti rappresenta sicuramente un ottimo risultato ovviamente non disgiunto dall’ottima esperienza maturata nell’occasione dai nostri giovani atleti .

I grigiorossi dell’ Ardita erano rappresentati in azzurro da Ciro Grillo e Stefano Campi ambedue premiati con l’ argento e dalle due “savateuses” Monica Del Portillo e Beatrice Cafiero che hanno emulato i loro due compagni di squadra apponendo al collo la medaglia d’ argento.

L'articolo Poker d’argenti per l’Ardita in Croazia è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 66 articles
Browse latest View live