Quantcast
Channel: Articoli di Kick Boxing - Liguriasport
Viewing all 66 articles
Browse latest View live

Marnikca stellare in Coppa del Mondo

$
0
0

Ultima trasferta internazionale per la prima parte della stagione conclusa magnificamente da parte del team Marnikca. “Torniamo a casa dalla coppa del mondo Best Fighter con ottimi risultati e tanta esperienza utile per il futuro” commenta Giovanni Marangoni.

Una strepitosa Nikole Marangoni vince tutte le sue categorie

1cl Kick light senior -65kg disputando 3 match (inglese, slovacca e turca) vincendoli tutti 3a0;

1 cl Kick light tag team open donne una gara a squadre di Kick light 2vs2 in cui si entra e si esce dando touch alla compagna

Premio come miglior atleta donna nella Kick light.

Giulia alessandrini perde la sua finale secca contro un’altra bimba italiana facendo vedere un enorme miglioramento dal match fatto un mese e mezzo fa. Molta più convinzione e sicurezza in tutti i colpi messi a bersaglio. Ma tanto coraggiosa nell’aver affrontato la sua prima coppa del mondo senza usare la visiera.

Altrettanto coraggioso è stato Federico Mangano, bronzo, che incontra in semifinale un bimbo spagnolo con il quale perde gli ultimi 5 secondi di 1 pt. “Capiamo la tua delusione perché ci hai e abbiamo creduto fino alla fine ma qualche  errorino di troppo purtroppo ha premiato l’avversario. Ma comunque davvero tanto fieri dell’atteggiamento che hai assunto fin dai primi secondi subito spingere all’attacco e pronto a rimettere colpo su colpo nonostante anche tu non avessi, per la prima volta, la visiera” spiega Marangoni.

Argento per Giovanni Susino che perde di un punto la sua finale secca contro il forte atleta polacco che ha dimostrato maggiore convinzione sulle 3 riprese complessive. Prima competizione internazionale di contatto pieno per giova che usa come punto di partenza per i progetti e gli obiettivi futuri.

Doppio bronzo per Erica Brugola che perde di un punto il match nella -55 kg contro un’atleta siciliana per troppi errori. Vince il primo match nella -60 perché l’avversaria non si presenta e perde di misura contro una forte atleta norvegese che poi andrà a vincere la categoria, tanto di cappello per aver accettato di partecipare anche nella categoria superiore nonostante la condizione fisica non fosse al top. “Questa estate avremmo tanto su cui lavorare per l’ europeo di agosto” commenta ancora Marangoni.

Mauro alessandrini purtroppo esce al primo turno in una categoria con 10 atleti. “Molto contenti della tua prestazione con il forte ragazzo sloveno che poi andrà a battere anche il titolare della nazionale italiana il match successivo. Piano piano stai iniziando ad ascoltare ed i risultati si vedono, anche con te questa estate si lavorerà tanto per arrivare ad agosto al top.  Un ultimo complimento va a Camilla che ci segue sempre, corre ovunque per aiutare e seguire tutti, tifosa n1 che gioisce per le vittorie e piange per le sconfitte altrui”. 

5 atleti 2 ori, 2 argenti e 3 bronzi per il team Marnikca.

L'articolo Marnikca stellare in Coppa del Mondo è stato scritto per Liguriasport.


Tre azzurrini Marnikca agli Europei di Gyor

$
0
0
Si stanno svolgendo a Gyor, Ungheria i campionati europei cadetti e juniores e per la Liguria ci sono Erica Brugola, Alessandrini Mauro e Chiara Magagnoli del team Marnikca. Sono usciti i primi sorteggi: Mauro contro Ungheria, Chiara contro Croazia ed Erica contro inghilterra. I ragazzi si sono allenati tutta l’estate molto diligentemente e sono molto carichi e pronti per questa loro prima esperienza con i colori azzurri.

 

 

 

L'articolo Tre azzurrini Marnikca agli Europei di Gyor è stato scritto per Liguriasport.

Svolta FIKBMS Liguria, Picasso presidente (VIDEO)

Trofeo Coni: a Crotone 4 atleti del Team Marnikca

$
0
0

Team Marnikca domani sera in partenza per le finali nazionali del TROFEO CONI-kinder per la specialità Kick boxing. Nelle fasi regionali 4 atleti si sono qualificati nei 4 posti disponibili e venerdì andranno a confrontarsi con i finalisti di tutte le altre regioni italiane ad Isola di Capo Rizzuto, Crotone accompagnati da Nikole Marangoni. Gli atleti sono De Luca Vittorio -42, Mangano Federico +42, Battistini Cristina -42 e Romanelli Anna +42.

“Dopo un mese di preparazione i nostri atleti/bambini sono pronti a giocarsela, ma soprattutto a divertirsi e fare nuove conoscenze entrando anche in contatto con i coetanei di altri sport. Grazie alla fikbms, la nostra federazione, per averci dato questa importante possibilità” sono parole di Nikole Marangoni.

L'articolo Trofeo Coni: a Crotone 4 atleti del Team Marnikca è stato scritto per Liguriasport.

Domenica all’Ardita 1 di Nervi la Coupe Internationale de Savate

$
0
0

Domenica prossima appuntamento con la quarta edizione della Coupe Internationale de Savate che si svolgerà a Genova Nervi nella palestra Ardita 1 (via Serra Gropallo 6) dell’Ardita Savate Boxing Club. 

Dopo Monte Cremasco ed Imperia, questa prestigiosa manifestazione approda nel capoluogo ligure in un momento decisamente particolare per la F.I.KBMS Ligure.

Sono passati pochi mesi dalla nomina del nuovo Comitato Ligure e già si assapora l’aria della sana competizione con gare di Kickboxing, Savate e K1 che vedranno all’opera ben 85 atleti tra i quali molti giovanissimi che si affacciano per la prima volta sul palcoscenico e che potranno mettere in mostra tutto il loro potenziale e la loro passione.


Si contenderanno il Trofeo atleti provenienti da diverse parti d’Italia con particolare riguardo alla Liguria, regione che in questo periodo vive un grande flusso di Società dalle più svariate sigle alla F.I.KBMS Coni a testimonianza dell’ ottimo lavoro svolto in questi anni da questa Federazione.

Si tratterà di un’ottima opportunità per i vari Maestri di vedere all’opera i propri atleti dopo un periodo estivo di inattività e con l’ occhio già rivolto alle prossime manifestazioni tra le quali la quarta edizione dello Zena Fight e i campionati Interregionali e Regionali di Savate e Kickboxing in programma a Cogoleto a Dicembre.

Dopo anni di sostanziale crisi dovuta a molteplici e non facilmente individuabili fattori, la Liguria si appresta con l’ ingresso di un gran numero di nuove Società a rivivere quei fasti che ne hanno delineato un glorioso passato.

Parte la stagione ligure FIKBMS con la Coupe dell’Ardita (VIDEO)

$
0
0

Appuntamento presso l’Ardita Nervi con la 4° Coupe Internationale de Savate. Un grande successo agonistico e di pubblico, come raccontano Piero Picasso (presidente FIKBMS Liguria), Giancarlo Cilia (Ardita Savate), Lo Presti (Biakko Tai Sanremo) e Agostino Pavesi (Chaos Team). Nell’occasione sentiamo anche Giovanni Susino (Marnikca), pronto per affrontare i Mondiali di kick boxing a Sarajevo.

Marnikca Team

$
0
0

Giovanni Marangoni nasce il 19 ottobre 1957 in un paese in provincia di Ferrara. Cintura nera 1° dan ottenuta nel 1979; insegnante dal 1981 di jujitsu e kick boxing. Oggi maestro cintura nera 5° dan per la fed. kick boxing e shoot boxe, responsabile della Regione Liguria per il settore del contatto leggero. Nel 2004 nasce la società MARNIK, nome composto dai nomi delle 2 figlie (Martina e Nikole).
Nel 2006 la MARNIK va sotto la polisportiva Asd Santa Sabina e nel 2008 con la nascita della terza figlia (Camilla) il gruppo MARNIK divenne MARNIKCA. La figlia Nikole, dal 2012, è campionessa italiana prima nella categoria cadetti, poi juniores e infine senior.
Nel dicembre 2017, Giovanni Marangoni riceve la Palma di Bronzo al Merito Tecnico.

IL 2018
Nel 2018 il team ha ottenuto 2 titoli italiani nel contatto leggero con Nikole Marangoni e Alessia d’ Agostino e altri due nel contatto pieno con Alessio Amella e Giovanni Susino. Alessia, inoltre, arriva in finale ai campionati mondiali cadetti e junior di Jesolo. Ottimo argento. Nikole, invece, riesce a vincere i gli europei senior di Bratislava (Slovacchia) ad ottobre ed ottenendo anche il premio come miglior atleta nella specialità kick light di tutto il campionato.
Nikole inoltre aveva vinto a maggio la coppa del mondo a Budapest, Ungheria. Una new entry nel team è Vittoria Pollone: 2 volte campionessa mondiale ed una volta campionessa europea cadetti e junior, anche lei partita per gli europei senior con Nikole ottenendo un meritatissimo argento.

Risultati Internazionali principali Nikole
3° campionati mondiali nel 2012
2° campionati europei 2013
1° coppa del mondo (best fighter) 2013
2° campionati mondiali 2014
1° campionati europei 2015
1° coppa del mondo 2017 e 2018
1° campionati europei 2018

Altri risultati Nazionali ed Internazionali
Eleonora Villa (campionessa italiana 2015 e 3° europei 2015)
Andrea Ferrero (campione italiano 2015)
Giovanni Susino (campione italiano 2016)
Vittoria Pollone (1° mondiali 2014 e 2016, 1° europei 2017)
Alessia D’Agostino (campionessa italiana 2016, 2° mondiali 2016 e 2018)

Nikole Marangoni al Mondiale di kick light

$
0
0

Nikole Marangoni è in partenza domenica per il mondiale con la nazionale italiana maggiore di Kick light nella categoria -65kg. Le competizioni inizieranno martedì per concludersi sabato con le finali. La preparazione specifica è iniziata 2 mesi fa con 9 allenamenti settimanali, mattina e sera. Tanti sacrifici tra dieta, allenamenti ed esami universitari, ma finalmente ci siamo e siamo carichi per questo mondiale che stiamo cercando di ottenere dal 2012. 8 sono le atlete in categoria (Turchia, Ungheria, Grecia, Iran, Svezia e Slovacchia) e quindi 3 i match da fare. C’è tanta voglia di far bene e riscattare le rinunce fatte fino ad ora.


La casa degli Sport da Ring compie 7 anni! Auguri Ardita! (VIDEO)

$
0
0

Piero Picasso, presidente Ardita Savate e Boxing Defence, riavvolge il nastro di 7 anni di emozioni. Il quadrumvirato Picasso-Cilia-Pagano-Nocentini fa faville con una realtà sportiva che a oggi conta oltre 200 iscritti. Non solo Savate, non solo Pugilato: tanti i corsi organizzati presso l’Ardita 2.0, il gioiellino di via Carrara a Quarto che da un anno costituisce un preziosissimo e rinnovato spazio per le attività dell’Ardita al pari della palestra di Nervi (via Serra Gropallo).

Shoot Boxe: una realtà importante per l’Ardita a Quarto (VIDEO)

$
0
0

La Shoot Boxe, all’interno del panorama delle attività FIKBMS, nasce come espressione sportiva del ju jitsu. La peculiarietà della disciplina consiste nella completezza: sono ammesse tecniche di percussione, di atterramento, di lotta a terra e di finalizzazione.

Marco Penco e Francesco Priora parlano delle attività realizzate all’Ardita 2 di Quarto in via Carrara 160 i lunedì ed i mercoledì dalle 20,30 alle 22.

Marnikca plurimedagliato a Rimini

$
0
0

Ottimi risultati per il Team Marnikca questo week end al criterium di Rimini, gara di qualificazione per i campionati italiani di maggio. Si torna a casa con 5 medaglie d’oro, 6 d’argento e 6 di bronzo con soli 12 atleti in gara. Ottima prestazione di Vittorio De Luca che ottiene 2 medaglie d’oro, Nikole Marangoni che ottiene un oro ed un bronzo facendo una finale ed una semifinale contro due fortissime campionesse, Erica Brugola che al suo esordio nella Kick boxing ottiene un oro e Federico mangano che ottiene una sudata medaglia d’oro nel light contact. Complimenti che vanno anche ad Alessia D’Agostino che ottiene una stretta medaglia d’argento nella Kick light, ad Anna Romanelli che ne ottiene due (una nel light ed una nella Kick light) per “preferenza” di un arbitro, a  Chiara  Magagnoli che ottiene un argento ed un bronzo perdendo in entrambi i casi contro la pluricampionessa mondiale ed europea e a suo fratello Francesco che ottiene due bronzi che avevano tanto l’odore di argento, ad Alessio Vezzoso che ha grinta da vendere e all’immenso Giovanni Susino che ottiene un bronzo e non si ferma mai, ad Alessandrini Mauro che  fa divertire sempre tutti. E per ultimo il  piccolo grande Francesco Ricci che purtroppo non è riuscito a centrare l’obiettivo podio, ma mostrando tanta volontà di mettercela tutta.

Marnikca Team

$
0
0

Giovanni Marangoni nasce il 19 ottobre 1957 in un paese in provincia di Ferrara.
Cintura nera 1° dan ottenuta nel 1979; insegnante dal 1981 di jujitsu e kick
boxing. Oggi maestro cintura nera 5° dan per la fed. kick boxing e shoot boxe,
responsabile della Regione Liguria per il settore del contatto leggero. Nel 2004
nasce la società MARNIK, nome composto dai nomi delle 2 figlie (Martina
e Nikole). Nel 2006 la MARNIK va sotto la polisportiva Asd Santa Sabina e nel 2008 con la nascita della terza figlia (Camilla) il gruppo MARNIK divenne MARNIKCA. La
figlia Nikole, dal 2012, è campionessa italiana prima nella categoria cadetti, poi juniores e infine senior. Nel dicembre 2017, Giovanni Marangoni riceve la Palma di Bronzo al Merito Tecnico.

IL 2019

La tradizione di successo del Team Marnikca si sposa con risultati d’eccellenza.
Giovanni Susino è 4 volte campione italiano dal 2015 al 2019, titolare della
Nazionale maggiore nel 2019 con partecipazione al campionato mondiale,
2° in Coppa del Mondo best fighter 2019 (contatto pieno). Erica Brugola è
campionessa italiana nel 2019 e titolare della nazionale cadetti, 3° in Coppa del Mondo bestfighter 2019. Nikole Marangoni è 10 volte campionessa italiana, titolare della nazionale italiana dal 2012, 2 volte campionessa europea, 3 volte campionessa coppa del mondo bestfighter e hungarian open, una volta campionessa coppa del mondo austrian classics,. 3° campionato del mondo 2019. Alessia d’Agostino è campionessa italiana dal 2016 al 2018, titolare della Nazionale dal 2016 al 2018, 2 volte vice campionessa del mondo e una volta vice campionessa d’Europa, una volta campionessa del mondo Austrian classics.


Risultati Internazionali principali Nikole
3° campionati mondiali nel 2012
2° campionati europei 2013
1° coppa del mondo (best fighter) 2013
2° campionati mondiali 2014
1° campionati europei 2015
1° coppa del mondo 2017 e 2018
1° campionati europei 2018
3° Campionato del Mondo 2019

Altri risultati Nazionali ed Internazionali
Eleonora Villa (campionessa italiana 2015 e 3° europei 2015)
Andrea Ferrero (campione italiano 2015)
Giovanni Susino (campione italiano 2015/2019)
Vittoria Pollone (1° mondiali 2014 e 2016, 1° europei 2017)
Alessia D’Agostino (campionessa italiana 2016, 2° mondiali 2016 e 2018)

Ardita: si torna a sudare in palestra!

$
0
0

Piero Picasso, presidente dell’Ardita Savate e Boxing Club, alza il sipario sulle numerose attività societarie in svolgimento sia a Quarto (via Carrara 160) sia a Nervi (via Serra Gropallo).

Crescita continua per la famiglia Ardita

$
0
0

 

“Ripartiamo a mille, speriamo possa esser una stagione da protagonisti”. Savate, Kick Boxing e molto altro ancora nell’intervista realizzata a Giancarlo Cilia, con cui evidenziamo un’offerta sportiva variegata e ampia.

Piero Picasso e la FederKombat in Giunta Coni

$
0
0

Piero Picasso, dal luglio 2019 alla guida della FederKombat (già FIKBMS), è il nuovo membro di Giunta in quota Discipline Sportive Associate.

In questa intervista, Picasso racconta la sua soddisfazione per una nuova e importante tappa della sua intensa attività dirigenziale e parla anche della volontà di proseguire, nel prossimo quadriennio, con una capillare attività di promozione delle discipline Kombat in tutta la Liguria.


Domenica gli Interregionali Savate e i Regionali Kickboxing e Muay Thai al Paladiamante

$
0
0

Domenica 28 dalle ore 10 si svolgeranno al Paladiamante di Genova i Campionati Interregionali di Savate e i Regionali di Kickboxing e Muay Thai organizzati dalle società Body and Dream, Jai Suu Gym e Kombat Team Alassio sotto l’egida del Comitato Ligure Federkombat.

Si tratta del principale evento organizzato dalla Federkombat sul territorio ligure e nonostante la perdurante pandemia i numeri registrati in fase di iscrizione sono stati decisamente incoraggianti.

Oltre un centinaio di atleti provenienti dalla nostra regione e da quelle limitrofe si affronteranno per fregiarsi nelle rispettive categorie di appartenenza del titolo di Campione Interregionale di Savate Coni, mentre gli atleti liguri praticanti la Kick boxing e la Muay Thai si contenderanno l’ambito titolo di Campione Regionale 2021.

Alla sera nella stessa location si svolgerà il prestigioso Gala’ di Muay Thai a cura degli stessi organizzatori i quali hanno stilato il programma nei minimi dettagli con alcuni incontri di contatto pieno (in palio sfavillanti cinture) che promettono spettacolo ed adrenalina al massimo livello

“Ancora una volta l’universo Federkombat Coni mostra uno stato di salute invidiabile e si accinge ad affrontare la stagione sportiva 2021/2022 con sempre crescente entusiasmo” sono parole del presidente regionale Piero Picasso.   

Savate, Kickboxing e Muay Thai: che festa al PalaDiamante!

$
0
0

Domenica 28 novembre 2021 al Paladiamante di Genova vanno in scena i Campionati Interregionali di Savate e i Regionali di Kickboxing e Muay Thai organizzati dalle società Body and Dream, Jai Suu Gym e Kombat Team Alassio sotto l’egida del Comitato Ligure Federkombat. Interviste a Piero Picasso (presidente Federkombat Liguria), Alessandro De Blasi (Kombat Team Alassio) e Massimiliano Mingoi (Jai Suu Gym).

 

Ardita sugli scudi anche al Paladiamante

$
0
0

Un ricco bottino di medaglie ai Campionati Interregionali di Savate e Regionali di Kickboxing per gli atleti dell’ Ardita Savate Genova.

Ai Campionati Interregionali Nord Italia e Regionali Liguri svoltisi ieri al Paladiamante di Bolzaneto , gli atleti grigiorossi hanno ancora una volta confermato di essere primattori sul palcoscenico della Savate Italiana.

Coach Giancarlo Cilia ha schierato una squadra giovanissima composta da diversi esordienti i quali hanno mostrato di non subire alcun timore
reverenziale e di aver già acquisito una tecnica di combattimento di tutto rispetto .

Luca Baldino e Beatrice Cafiero, giovanissimi ma, in confronto ai compagni, dei veri e propri veterani  hanno confermato di essere dei veri talenti in erba conquistando l’ oro nella Kickboxing light  mentre
nella Savate Assalto hanno potuto mettere al collo la medaglia più pregiata Giacomo Gennari e Marini Giulia, entrambi all’ esordio .

Argento per Marini Sara  e Filippo Tonalli nella Savate assalto e sempre per Filippo Tonalli e Giacomo Gennari nella Savate Pro  .

Per l’ ormai esperto Stefano Campi un argento nella Savate Combat

Infine Monica Del Portillo dopo i ripetuti titoli Italiani nella Gym Boxe si è presa il lusso di vincere anche il titolo Interregionale Master di Savate Assalto contro una  forte atleta del Progetto
Autodifesa di Trieste.

Ancora una volta Giancarlo Cilia ha dimostrato la sua perizia nel forgiare una squadra di giovani talenti che risulta sempre molto competitiva in ogni occasione.

Ecole de Savate plurimedagliata anche al Paladiamante

$
0
0

Al Paladiamante di Genova, domenica 28 novembre si sono svolti, sotto l’ egida del Comitato Regionale Liguria FEDERKOMBAT, il Campionato interregionale Savate, il Campionato regionale Kickboxing ed il Galà All In One.

La kermesse sportiva vedeva coinvolti oltre 180 atleti provenienti da tutto il nord Italia.  Presenti dall’imperiese gli Ufficiali di Gara Maurizio Corro, Bruno Cintoli ed una compagine tutta al femminile dell Ecole de Savate et Ranzo-Do Chausson de  Rue di Ranzo composta , per le specialità a contatto leggero da Lisa Latini, Melissa Gastaldi, Daisy Corro, e Linda Ametis , per la specialità a contatto pieno da Ilaria Lo Iacono.

Di seguito i risultati delle atlete accompagnate dal M° Luigi Alessandri :

– Lisa Latini medaglia d’ oro in SA e medaglia d’ oro  SPA;

– Melissa Gastaldi medaglia d’ oro in SA e medaglia di bronzo in KL;

– Daisy Corro medaglia d’ argento in SPA e medaglia di bronzo in KL;

– Linda Ametis Medaglia d’ argento in SPA e medaglia di Bronzo in SA.

Ilaria Lo Iacono impegnata nel Galà serale nella specialità della Low Kick incontrava un verdetto sfavorevole e lasciava il passo ad una più esperta avversaria dimostrando comunque notevole carattere agonistico e crescita costante .

Bilancio positivo , nonostante il periodo sfavorevole allo sport, per l’Ecole de Savate et Ranzo-Do Chausson de Rue che lascia ben sperare per i prossimi appuntamenti.

Ecole de Savate in grande spolvero a Giaveno

$
0
0

Domenica 13 marzo a Giaveno (TO) si sono svolti, perfettamente organizzati dal CR Piemonte Federkombat,  i Campionati interregionali di Kickboxing tutte le specialità del contatto leggero, quasi ottocento atleti partecipanti su otto aree di gara. Gara di selezione per i successivi Campionati italiani.

Presente da Ranzo la ASD Ecole de Savate et Ranzo-Do Chausson de Rue del M° Luigi Alessandri, una squadra tutta al femminile con Ilaria Lo Iacono, Melissa Gastaldi, Daisy Corro,  Lisa Latini, Linda Ametis, accompagnate dai Tecnici Alessio Murabito, Stefano Gramegna e dall’ Ufficiale di Gara Maurizio Corro.

Di seguito i risultati :

– Ilaria “ Honey” Lo Iacono Medaglia d’ Oro Light Contact , Medaglia d’ Oro Kick Light;

– Melissa “Lyssa” Gastaldi  Medaglia d’ Oro Light Contact;

– Daisy “Blue Eyes” Corro Medaglia d’ Argento Light Contact;

– Lisa “Cecile” Latini Medaglia d’ Argento Light Contact;

– Linda “Feroce” Ametis Medaglia di Bronzo Light Contact , Medaglia di Bronzo Kick Light.

Viewing all 66 articles
Browse latest View live